Il tema della Giornata Mondiale di preghiera per le vocazioni, che si celebra Domenica 26 Aprile 2015
è "Vocazioni e santità: toccati dalla Bellezza" (Evangelii Gaudium, 167; 264)
L’Ufficio Nazionale CEI per la pastorale delle vocazioni, propone uno slogan che ispira la celebrazione della Giornata in tutte le parrocchie e comunità cristiane e indica la modalità di sviluppo dei sussidi vocazionali per l’anno pastorale 2014-15.
È BELLO CON TE!
Lo slogan esprime una relazione, un cammino che trasforma il nostro sguardo di fede e lo rende capace di riconoscere la bellezza del Signore che, anche oggi, continua a chiamare e a spargere semi di vocazione con abbondanza.
Un itinerario triennale: pedagogia della santità
“Giocate la vita per grandi ideali! …chiedo di orientare la pastorale vocazionale in questa direzione, accompagnando i giovani su percorsi di santità che, essendo personali, esigono una vera e propria pedagogia della santità” (Papa Francesco, Messaggio GMPV, 2014, 4).
A partire da queste indicazioni, l'Ufficio Nazionale per la pastorale delle vocazioni ha elaborato una proposta di itinerario per un triennio: lostupore per una messe abbondante che Dio solo può elargire (2015); la gratitudine per un amore che sempre ci previene (2016); l’adorazioneper l’opera da Lui compiuta, che richiede la nostra libera adesione ad agire con Lui e per Lui (2017).
Vocazioni e santità, un binomio molto forte. Parlare di vocazioni e santità tocca la vita di ogni persona, perchè tutti nella Chiesa siamo chiamati alla santità.
Vocazioni e santità indica un itinerario pedagogico che prende avvio all'esperienza del bello, dall'essere toccati dalla Bellezza. Toccati da Dio stesso!
E' bello con te, sono parole che possiamo immaginare pronunciate da Dio nei confronti dell'uomo, oppure dall'uomo nei confronti di Dio o, contemporaneamente da Dio e dall'uomo, l'Uno nei confronti dell'altro!
E' bello con te, esprime una relazione, un cammino che "tocca" il nostro sguardo e lo trasforma in uno sguardo di fede capace di riconoscere la bellezza del Signore che, anche oggi, continua a chiamare, a spargere semi di vocazione con abbondanza!
Rimane un punto di riferiemento il documento Nuove Vocazioni per una nuova Europa. Al n.13 viene ricordato come la cultura vocazionale è anche capacità di sognare in grande, lo stupore che consente di apprezzare la bellezza e sceglierla per il suo valore intrinseco, perchè rende bella la vita.
Nessun commento:
Posta un commento